Un percorso chiaro attraverso la parassitologia veterinaria
Affronta con sicurezza le complessità delle malattie parassitarie. Accedi alla nostra libreria completa di protocolli diagnostici, approfondimenti di esperti e risorse cliniche in un'unica posizione centrale.
Dal segnale alla certezza
Il mondo delle malattie parassitarie è dinamico e complesso e presenta una costante sfida diagnostica. La prevalenza variabile, le co-infezioni e i segni clinici ambigui possono creare una notevole incertezza. Questo knowledge hub è progettato per essere il tuo partner strategico, fornendo un percorso strutturato per aiutarti a collegare i segnali, scoprire la verità e gestire i tuoi casi con assoluta certezza.
REPORT IN EVIDENZA
Il panorama mutevole delle malattie trasmesse da vettori: un briefing clinico del 2025
Esplora il nostro sguardo basato sui dati alle minacce emergenti trasmesse da zecche e alle nuove strategie per uno screening completo basato sulle previsioni regionali.
Malattie trasmesse da vettori
Trasmesse da zecche, pulci e altri vettori, queste malattie sono note per le loro complesse presentazioni e co-infezioni. Un approccio sistematico e multi-analita è fondamentale per una diagnosi accurata.
Malattia di Lyme (Borrelia burgdorferi)
Parassiti cardiopolmonari
Colpendo il cuore e i polmoni, questi parassiti possono essere pericolosi per la vita e richiedono una diagnosi precisa per una gestione efficace. La diagnosi precoce e accurata è fondamentale.
Parassiti gastrointestinali
Sebbene comuni, i parassiti gastrointestinali possono causare una significativa morbilità, soprattutto negli animali giovani o immunocompromessi. L'identificazione accurata è il primo passo verso un trattamento mirato ed efficace.