Intuizione in pochi minuti: Interpretazione dell'SDMA oltre i numeri
Unisciti alla nostra sessione di esperti per trasformare un biomarcatore chiave da un punto dati a un percorso diagnostico definitivo.
Informazioni su questa sessione
Hai visto il risultato: un SDMA elevato con una creatinina ancora entro l'intervallo normale. Questo segnale sottile è uno dei dilemmi più comuni ma impegnativi nella pratica moderna. Cosa significa veramente? Come passare da questo singolo punto dati a un piano d'azione clinico sicuro senza fare una diagnosi eccessiva o, peggio, perdere una finestra critica per l'intervento?
Guidato da uno specialista in medicina interna certificato, questo webinar pratico e basato su casi fornisce un quadro chiaro per l'interpretazione. "Collegheremo i punti" tra SDMA, creatinina, UPC e segni clinici, consentendoti di scoprire la malattia renale in fase iniziale, gestirla in modo proattivo e comunicare i tuoi risultati con assoluta certezza ai tuoi clienti.
Agenda del webinar
- 
00:00-05:00Introduzione: La sfida della diagnosi precoce della malattia renale 
- 
05:00-15:00SDMA vs. Creatinina: comprensione della differenza fisiologica 
- 
15:00-30:00Percorso clinico 1: SDMA alto, creatinina normale: un protocollo proattivo 
- 
30:00-40:00Percorso clinico 2: utilizzo dell'SDMA per una stadiazione e una prognosi IRIS accurate 
- 
40:00-45:00Revisione del caso di studio: applicazione del percorso a un felino geriatrico 
- 
45:00-50:00Conclusione: dai dati alla decisione: guidare la conversazione con i clienti